Scuola digitale 2022-2026
Il programma “Scuola digitale 2022-2026”, attivato con nota del Ministero dell’Istruzione n. 651 del 12 maggio 2022, si propone di sostenere un percorso di innovazione delle Istituzioni scolastiche al fine di renderle più digitali, moderne, accessibili ed efficienti.
Quattro le iniziative progettuali:
● Migrazione al cloud, per trasferire servizi e applicativi delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate;
● Siti web (esperienza del cittadino nei servizi pubblici), per la realizzazione o l’aggiornamento dei siti web delle Istituzioni scolastiche tramite l’utilizzo di un modello standard;
● PagoPA e app IO, per rafforzare la diffusione delle due piattaforme rispetto alla gestione dei pagamenti da parte delle famiglie e all’utilizzo di una gamma di servizi per il cittadino;
● SPID e CIE, per aumentare la diffusione dell’identità digitale.
Di seguito i link alle pagine del portale dedicato:
Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.2: Abilitazione al cloud
Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4.1: Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4.3: Adozione piattaforma PagoPA
Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4.4: Estensione piattaforme SPID-CIE
Materiali
Il PNRR per la trasformazione digitale delle scuole: l’avviso 1.2 per la migrazione al cloud – Webinar e Slide