Iniziative a supporto di istituzioni scolastiche e docenti finalizzate al contrasto del cambiamento climatico
Bando per dieci borse di studio destinate alle studentesse frequentanti la scuola secondaria di II grado che hanno superato il TOL
Gioco per giovani sul valore della creatività e sui diritti dei suoi protagonisti, promosso nell’ambito del progetto “Rispettiamo la Creatività”, ospite della manifestazione “Milano Music Week”
Quarta edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” (8-14 aprile 2019)
Pubblicazione Atti del convegno “Internazionalizzazione del curricolo: buone pratiche nelle scuole del primo ciclo della provincia di Lecco” organizzato da USR Lombardia in collaborazione con l’IS “Greppi” di Monticello Brianza (LC)
Venti istituti lombardi – tra licei e istituti tecnici, statali e paritari – sono stati ammessi alla sperimentazione quadriennale
Si chiama IDEA (Informatore di Educazione Ambientale nei contesti educativi) il progetto che porta l’educazione ambientale nelle scuole della Lombardia
Etica di vita e rispetto dell’ambiente sono strettamente correlati tra loro: la scuola lombarda si impegna in percorsi di educazione ambientale come forma di educazione alla cittadinanza.
Le iniziative di promozione della legalità organizzate dall’IIS Faravelli di Stradella (Pavia).
La metodologia della didattica integrata propone percorsi che integrano area umanistica e area scientifica, promuovendo competenze trasversali di cittadinanza.