Personale
Affari generali – Risorse umane e strumentali
- Monica Agata Asciutto
02 574 627 219
monica.asciutto@istruzione.it
- collaborazione con il dirigente nella predisposizione di accordi e convenzioni – ove rientranti nelle competenze del settore e/o dell’Ufficio – e raccolta degli atti relativi
- collaborazione con il dirigente nella gestione dei processi istituzionali di nascita, trasformazione e rinnovo dei consigli d’amministrazione e degli organi di governo degli enti vigilati
- supporto al dirigente nell’istruttoria delle questioni oggetto di interrogazione parlamentare, nonché nell’attività di valutazione delle proposte di onorificenze e benemerenze del PdR
- collaborazione nell’attività di gestione del personale dirigenziale di Area I^ dell’U.S.R. e nella gestione giuridica del fascicolo personale (aspetti amministrativi, contrattuali, economici, contributivi)
- collaborazione nell’attività dell’UPD – procedimenti disciplinari a carico del personale amministrativo appartenente alle Aree funzionali del Comparto ministeri in servizio presso l’USR e le sue articolazioni territoriali
- attuazione degli adempimenti previsti dalla Funzione Pubblica in materia di fruizione permessi legge 104/92, attraverso applicativo PerlaPA
- consulenza e supporto al dirigente in ambito gestionale ed organizzativo, anche attraverso la gestione del sistema informativo del personale (RILP)
- Massimiliano Giuseppe Barberio
02 574 627 227
massimo.barberio1@istruzione.it
- supporto al dirigente ed agli uffici dell’USR per le procedure telematiche di determinazione organico di diritto e fatto, mobilità personale della scuola, reclutamento, esami di stato e Plico Telematico
- supporto alle procedure concorsuali gestite dall’USR
- referenza regionale per Anagrafe degli alunni, e dotazioni multimediali per la didattica
- gestione sistema rilevazioni piattaforma Azioni di Rivalsa
- gestione sistema rilevazioni piattaforma Procedimenti disciplinari
- Referente dell’USR Lombardia per la gestione delle attività e delle interazioni con il Team Digitale del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – progetto Scuola Digitale 2026
- Michela Tencati
02 574 627 268
michela.tencati.205@posta.istruzione.it
- collaborazione nell’attività di protocollazione atti e documenti e nella pubblicazione dei medesimi
- Giuseppa Lo Piccolo
02 574 627 285
giuseppa.lopiccolo@istruzione.it
- supporto al dirigente ed agli uffici dell’USR per le procedure telematiche di determinazione organico di diritto e fatto, mobilità personale della scuola, reclutamento, esami di stato e Plico Telematico
- supporto alle procedure concorsuali gestite dall’USR
- referenza regionale per Anagrafe degli alunni, rilevazioni integrative e dotazioni multimediali per la didattica
- referenza per la gestione delle richieste di elaborazione dati ministeriali ad uso degli uffici di questo USR
- referenza territoriale per la DGCASIS
- referenza anagrafe delle prestazioni per il personale comparto ministeri (PerlaPA)
- referente USR per il raccordo con Responsabile Protezione Dati del Ministero Istruzione (GDPR)
- Antonio Ruocco
02 574 627 250
antonio.ruocco15@istruzione.it
- collaborazione con il dirigente nell’attuazione delle indicazioni dell’amministrazione centrale in materia di gestione delle risorse umane (assunzioni, mobilità, contrattualistica…)
- collaborazione con il dirigente nella gestione del rapporto di impiego del personale dipendente dell’USR (aspetti amministrativi, contrattuali, economici, contributivi…)
- gestione del sistema informativo del personale (RILP)
- collaborazione con il dirigente nell’attività di gestione delle misure di sicurezza nel trattamento dei dati personali e per l’applicazione della normativa sulla privacy
- diffusione e pubblicazione delle iniziative di sciopero del comparto scuola
- invio report al M.I. dei dati complessivi di adesione agli scioperi del personale del comparto ministeri
- report al M.I. e rilascio dati complessivi di adesione alle iniziative di sciopero alle organizzazioni sindacali
- Mario Salmeri
02 574 627 274
mario.salmeri@istruzione.it
- collaboratore consegnatario
- collaborazione all’attività di protocollazione atti e documenti
- Maria Antonietta Saracino
02 574 627 223
mariaantonietta.saracino@istruzione.it
- gestione del protocollo Informatizzato, dei flussi documentali con compiti specificati nella normativa di settore e del protocollo di emergenza
- redazione manuale di gestione dell’Ente
- collaborazione con il dirigente nell’emanazione di direttive in materia di Protocollo Informatizzato e flussi documentali
- referenza PEC Istituzionale , PEC Contenzioso e PEO Istituzionale
- Formazione e Consulenza su Protocollo Informatico, gestione documentale e Ruolo di Amministratore di AOO
- referenza regionale per la Sicurezza Informatica
- collaborazione con il dirigente nella gestione del personale addetto ai servizi ausiliari (commessi, addetti all’accoglienza, ecc.)
- gestione rapporti con Poste italiane S.p.A. (format elettronico, Seguimi ecc.)
- Stella Chiara Squeglia
02 574 627 216
stella.squeglia@istruzione.it
- consulenza e supporto al dirigente in ambito gestionale ed organizzativo
- collaborazione con il dirigente nell’attuazione delle indicazioni dell’amministrazione centrale in materia di gestione delle risorse umane (assunzioni, mobilità, contrattualistica…)
- collaborazione con il dirigente nella gestione del rapporto di impiego del personale dipendente dell’USR (aspetti amministrativi, contrattuali, economici, contributivi…)
- gestione del sistema informativo del personale (RILP)
- collaborazione al dirigente nell’attività di gestione delle misure di sicurezza nel trattamento dei dati personali e per l’applicazione della normativa sulla privacy
- gestione del protocollo informatizzato, dei flussi documentali e degli archivi informatici
- attuazione degli adempimenti previsti dalla Funzione Pubblica in materia di fruizione permessi sindacali attraverso l’applicativo PerlaPA
Servizio Legale
- Patrizia Amato
02 574 627 254
patrizia.amato.mi@istruzione.it
-
-
- consulenza ed assistenza in ambito legale alle istituzioni scolastiche della regione
- attività di assistenza e supporto alle scuole ed agli uffici, mediante la formulazione di pareri scritti
- studio e predisposizione di soluzioni conciliative e transattive (giudiziali o stragiudiziali), d’intesa e con la collaborazione degli Uffici interessati, al fine di comporre bonariamente le vertenze e stesura delle deleghe ove necessario
- collaborazione ed assistenza nell’adozione di provvedimenti o collaborazione, per la parte strettamente giuridica, nella stesura del testo di risposte concernenti reclami, esposti, diffide o altri fatti che possano determinare l’insorgere di una lite
- collaborazione professionale al personale degli altri Uffici nella risoluzione di questioni concrete, purché giuridicamente rilevanti (interpretazione di leggi, corretta redazione di atti, messa a punto di procedure amministrative, etc), mentre l’istruttoria rimane comunque in carico, ad ogni effetto, al responsabile del procedimento del settore interessato
- attività volte alla tutela e al recupero (giudiziale o stragiudiziale) dei crediti erariali vantati dall’Amministrazione, anche su formale richiesta dei singoli Uffici (che a tale scopo dovranno fornire tutta la necessaria documentazione)
- gestione del contenzioso pensionistico relativo ai dipendenti dell’amministrazione e della scuola
- gestione del contenzioso civilistico – assistenza e consulenza nei casi di ricevimento diffide e atti di citazione – analisi e gestione dei casi connessi con giudizi penali
- realizzazione e gestione Banca dati procedimenti disciplinari – elaborazione ed analisi dei dati – trasmissione dati al MIUR
- Rosario Carnabuci
02 574 627 279
rosario.carnabuci.lc@istruzione.it
- gestione del contenzioso amministrativo (Ricorsi straordinari al P.d.R., T.A.R., Consiglio di Stato), con particolare riferimento alle linee di difesa dell’Amministrazione nei contenziosi di carattere “seriale”
- azioni di raccordo con gli Uffici dell’Amministrazione centrale e di coordinamento con gli altri Uffici dell’U.S.R. per la Lombardia, con particolare riferimento alle linee di difesa dell’Amministrazione nei contenziosi di carattere “seriale
- assistenza legale alle istituzioni scolastiche ed agli altri Uffici dell’U.S.R. per la Lombardia in relazione alle vertenze davanti al giudice amministrativo ed ai procedimenti amministrativi
- consulenza nelle materie e nelle questioni giuridiche afferenti al diritto amministrativo
- Enzo Dell’Olio
02 574 627 272
enzo.dellolio@istruzione.it
- Elaborazione deleghe per Uffici Scolastici Territoriali, per rappresentanza in sede giudiziaria
- Esame richieste di conciliazione provenienti da UST e relativa redazione delega
- Supporto nelle attività istruttorie relative al giudizio del lavoro
- Gestione posta e protocollo dell’ufficio e relativo smistamento agli UST
- Gabriella Eleonori
02 574 627 255
gabriella.eleonori@istruzione.it
- consulenza ed assistenza in ambito legale alle istituzioni scolastiche della Lombardia
- attività di assistenza e supporto alle scuole ed agli uffici, mediante la formulazione di pareri scritti
- collaborazione ed assistenza nell’adozione di provvedimenti o collaborazione, per la parte strettamente giuridica, nella stesura del testo di risposte concernenti reclami, esposti, diffide o altri fatti che possano determinare l’insorgere di una lite
- collaborazione professionale al personale degli altri Uffici nella risoluzione di questioni concrete, purché giuridicamente rilevanti (interpretazione di leggi, corretta redazione di atti, messa a punto di procedure amministrative, etc..), mentre l’istruttoria rimane comunque in carico, ad ogni effetto, al responsabile del procedimento del settore interessato
- supporto al coordinamento dell’attività degli Uffici legali esistenti presso gli Uffici territoriali, attraverso lo studio di linee di difesa volte ad uniformare l’operato degli Uffici del contenzioso
- gestione del contenzioso in materia di lavoro: predisposizione atti difensivi nei giudizi avanti il giudice del lavoro, la cui trattazione sia stata delegata dall’Avvocatura dello Stato
- gestione delle problematiche afferenti il diritto d’accesso
- Romina Morandi
02 574 627 252
romina.morandi@istruzione.it
- consulenza ed assistenza in ambito legale alle istituzioni scolastiche della regione
- collaborazione ed assistenza nell’adozione di provvedimenti o collaborazione, per la parte strettamente giuridica, nella stesura del testo di risposte concernenti reclami, esposti, diffide o altri fatti che possano determinare l’insorgere di una lite
- collaborazione professionale al personale degli altri Uffici nella risoluzione di questioni concrete, purché giuridicamente rilevanti (interpretazione di leggi, corretta redazione di atti, messa a punto di procedure amministrative, etc), mentre l’istruttoria rimane comunque in carico, ad ogni effetto, al responsabile del procedimento del settore interessato
- gestione banca dati azioni di rivalsa; elaborazione ed analisi dei dati
- gestione del contenzioso civilistico – assistenza e consulenza nei casi di ricevimento diffide e atti di citazione – analisi e gestione dei casi connessi con giudizi penali
- collaborazione con il dirigente nella gestione della materia disciplinare
- realizzazione e gestione Banca dati procedimenti disciplinari – elaborazione ed analisi dei dati – trasmissione dati al M.I.U.R.
- Ersilia Adriana Ronza
02 574 627 313
ersilia.ronza@istruzione.it
- Gestione del contenzioso giuslavoristico del personale della scuola – consulenza alle istituzioni scolastiche coinvolte nelle controversie giudiziali, per l’attività di difesa e costituzione in giudizio – attività di coordinamento sull’uniformità dell’azione amministrativa in materia di contenzioso del lavoro e linee unitarie d’indirizzo per gli Uffici territoriali del contenzioso
- Rappresentanza e difesa in giudizio dell’Amministrazione – predisposizione di memorie difensive nei giudizi avanti il giudice del lavoro la cui trattazione sia stata delegata dall’Avvocatura dello Stato
- Conciliazioni giudiziali – transazione, rinuncia agli atti ed accettazione di rinuncia in sede di udienza – predisposizione di relative deleghe
- Contenzioso extragiudiziale del personale della scuola – esame e valutazione dei tentativi di conciliazione dinanzi alle Direzioni Territoriali del Lavoro e alle Segreterie di Conciliazione presso gli Uffici degli Ambiti Territoriali dell’USR – predisposizione deleghe per aderire alle conciliazioni
- Attività di assistenza e supporto alle istituzioni scolastiche ed agli uffici dell’U.S.R. per la Lombardia su questioni giuridiche
- Ausilio e collaborazione con gli Uffici esterni e di sede con particolare riguardo alle questioni che possano determinare l’insorgenza di liti in un’ottica deflattiva del contenzioso
- Raccolta e valutazione di reclami, esposti, diffide con conseguente preparazione di atti di riscontro e provvedimenti
- Collaborazione nell’attività connessa alle funzionalità del processo civile telematico
- Dorotea Scoppa
02 574 627 224
dorotea.scoppa@posta.istruzione.it
- collaborazione e supporto alle attività del servizio
- collaborazione nella gestione dell’URP on line dell’Ufficio
Area comunicazione
-
- Pietro D’Alia
02 574 627 306
pietro.dalia.999@posta.istruzione.it
- uso del Content Management System per la gestione delle pubblicazioni
- pubblicazione di documenti sul sito web istituzionale
- Gian Enrico Conti
02 574 627 279
gianenrico.conti@posta.istruzione.it
- webmaster sito USR LO
- gestione server web virtuale
- assistenza tecnica ai siti degli ambiti territoriali collegati
- referente tecnico per sistema rilevazioni piattaforma Azioni di Rivalsa, rilevazioni piattaforma Procedimenti disciplinari , SL PCT uffici legali
- Elena Razzini
02 574 627 214
elena.razzini@posta.istruzione.it
- collaborazione nella gestione del sito web istituzionale
- uso del Content Management System per la gestione delle pubblicazioni
Questo sito utilizza i cookie per conoscere le tue preferenze e proporti contenuti coerenti con i tuoi interessi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy in fondo alla homepage. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su
. Cookie settingsACCEPT Privacy & Cookies Policy